Storia e caratteristiche di una versione distorta del Cristianesimo
Ultimanente la questione del fondamentalismo torna a fa parlare di sé con l’omocidio del politico Charlie Kirk: un politico americano e fondamentalista cristiano, abile nel diffondere le sue idee estreme tra i giovani. Pertanto, dopo il suo omicidio, negli USA si è scatenato un dibattito fuorioso tra liberali e fondamentalisti cristiani, tra sinistra ed estrema destra americana.
Ma quando e dove nasce il fondamentalismo cristiano?
Il fondamentalismo cristiano è un movimento teologico e sociale emerso tra la fine del XIX e l‘inizio del XX secolo negli Stati Uniti, come reazione a ciò che i suoi sostenitori percepivano come un‘erosione della fede tradizionale dovuta alla teologia liberale, alla critica storica della Bibbia e alla modernità scientifica, in particolare la teoria dell’Evoluzionismo Biologico.