Si tratta di un argomento che avevo già sviscerato nell’articolo di KerNerd: Harry Potter e la religione. Ci sono state anche persone che mi hanno scritto e ringraziato, perché nessuno aveva mai affrontato l’argomento seriamente. Esiste una ragione ben precisa che induce la Rowling ad ignorare ogni argomento legato alla religione nelle sue opere: come gran parte dei prostetanti, anche la scrittrice di Harry Potter fa una netta separazione tra intrattenimento e credo religioso. Il tabù che vieta di mischiare il sacro con il profano, soprattutto quando il “profano” è di genere fantasy con tanto di magia. Però altri autori anglosassoni non hanno avuto questa difficoltà nel conciliare le loro convinzioni con le opere fantasy chehano scritto. La ragione è semplice: tutti questi autori non erano di protestanti, ma atei, agnostici o cattolici.
Related Topics
Alex Pac
Nato a Roma nel ’81. Scrittore, sceneggiatore e copywriter. Oltre che appassionato di narrativa, spiritualità cattolica e protologia. Usa spesso gli pseudonimi Alex Pac-Man e Alex Pac. È uno dei fondatori di CattOnerD, KeyNerd, Genesi Biblica e di recente del magazine online The Origins.